Learning deal

Many professors have difficulties to involve the class not only in traditional lessons but also in playful activities. Low participation is connected with low learning, therefore both teachers and students lose a lot of opportunities and time in class. To retrieve the interest, teachers can work on the curriculum and turn it meaningful for students.

Open curriculum
In the world there are two types of curriculum. The first is the closed curriculum, where students do not choose the subjects they want to attend (or choose them at the beginning of the path) and governments predetermine the syllabus for each subject. The second is the open curriculum, where the students choose every year the subjects they want to attend and the syllabus is flexible (the teachers can adapt some topics)(Quiroga-Garza et al., 2020).

Students in the open curriculum result more involved and active than the ones in the closed curriculum. This is because the firsts keep deciding about their future while the seconds decide once in many years. Making decisions orients the students towards goals in life and this motivate them to study; not making decisions has the opposite effect. Therefore, students in open curriculum start more study projects than the one in the closed curriculum: for instance, study community, internship, mentorship, etc. At the end of the curriculum, they result to have more knowledge, skills, and chances in the working world (Quiroga-Garza et al., 2020).

In the open curriculum, not only the initiative of students benefits learning but also the attitude of teachers. Indeed, since they have to adapt lessons to students' interest, they keep designing interesting and challenging classes. On the other side, teachers from close curriculum involve in class planning only in the first years of teaching. When they have more experience, they tend to repeat the same lessons every year (Dafik et al., 2019).

Moreover, students benefit from open curriculum on other life's levels. First of all, the continuous recall to choices make them feel important in society. Hence, they are more participative in exercising their active citizenship (Catalina-García et al., 2019; Quiroga-Garza et al., 2020). Second of all, these students learn to start projects on their own. This attitude turns their domestic life more dynamic and significant (Catalina-García et al., 2019). In conclusion, they develop on a narrative level which benefits all life - because humans live through narration-. Indeed, the open curriculum incentivizes the use of target reference, which is a generative repertoire that helps to approach life more effectively (Turchi, 2014).

Open the closed curriculum
Even if  a closed curriculum does not maximally benefit learning, it is possible to turn it into a semi-opened curriculum. The strategy is to use the empty times. When teachers have completed their duties about the curriculum, they can use the extra time for other activities. In these moments, they can ask students what they want to learn; in so doing, they open the curriculum to students' interests.

For those teachers who think is impossible to have extra time, there are some techniques to gain more time. These aim to make the "compulsory learning" faster.
The first way is to get students motivated to study well and quickly. This can be achieved making deals with students such as in this example: "we have to study A and B (compulsory). If you learn it well and quickly, we will have time to make C (the activity that students like), otherwise not. What do you want to do?". The majority of students will work hard to get to C. Moreover, they will understand that the teacher is not thier enemy but their ally.
Once used this first technique, students will be motivated to accept the second technique: improve their learning methods. Many students loose a lot of time studying with old methods while the research made huge progresses in new learning methods and teachers can teach them to students (mind maps, 3D reading, collaborative learning, learning apps, etc.). What all methods have in common is that they promote meta cognition about learning. This brings students to continuously evaluating, improving and testing their learning methods and become gradually faster. Seeing that they can learn the same amount of information every day in less time motivates students and saves time for more interesting activities (Dafik et al., 2019; Farnam & Anjomshoaa, 2020).

In conclusion, encouraging children participation turns the school into a meaningful place where students can work for their dreams (Escorcia & Gimenes, 2020).

Conclusion
From the teacher's perspective trying this new approach could seem dangerous but actually there is nothing to worry about. When students understand the deal, they will collaborate because they see that is more motivating to try something new rather than keeping sleeping on the desks (Farnam & Anjomshoaa, 2020). To pass this message, teachers should try in different ways to check what works. Even if the beginning would seem tiring, students' results will pay back the effort and make feel again the passion for teaching. Also the colleagues will notice the change and maybe the school will choose to change approach. Innovation starts with experiments and persistency (Gil López et al., 2018).

 _____________________________

Patto dell'apprendimento

Molti professori hanno difficoltà a coinvolgere la classe non solo nelle lezioni tradizionali ma anche nelle attività ludiche. La scarsa partecipazione determina un basso livello di apprendimento, quindi sia insegnanti che studenti perdono molte opportunità e tempo in classe. Per recuperare l'interesse, gli insegnanti possono lavorare sul programma di studi e renderlo significativo per gli studenti.

Curriculum aperto
Nel mondo esistono due tipi di curriculum. Il primo è il curriculum chiuso, dove gli studenti non scelgono le materie che vogliono frequentare (o le scelgono all'inizio del percorso) e i governi predeterminano il programma di studi per ogni materia. Il secondo è il curriculum aperto, dove gli studenti scelgono ogni anno le materie che vogliono frequentare e il programma è flessibile (gli insegnanti possono adattare alcuni argomenti) (Quiroga-Garza et al., 2020).

Gli studenti del curriculum aperto risultano più coinvolti e attivi rispetto a quelli del
curriculum chiuso. Questo perché i primi continuano a decidere del loro futuro, mentre i secondi decidono una volta e poi devono mantenere questa scelta per diversi anni. Prendere decisioni orienta gli studenti verso obiettivi nella vita e questo li motiva a studiare; non prendere decisioni ha l'effetto opposto. Per questo motivo, gli studenti con un curriculum aperto iniziano più progetti di studio di quelli con un curriculum chiuso: per esempio, comunità di studio, tirocinio, tutoraggio, ecc. Alla fine del programma di studi, risultano avere più conoscenze, competenze e opportunità nel mondo del lavoro (Quiroga-Garza et al., 2020).

Nel curriculum aperto, non solo l'iniziativa degli studenti favorisce l'apprendimento, ma anche l'atteggiamento positivo degli insegnanti. Infatti, dovendo adattare le lezioni all'interesse degli studenti, gli insegnanti continuano a progettare classi interessanti e stimolanti. Dall'altra parte, gli insegnanti dei programmi di studio chiusi pianificano delle classi solo nei primi anni di insegnamento, per poi riproporre sempre le stesse attività negli anni successivi (Dafik et al., 2019).

Inoltre, gli studenti beneficiano di un curriculum aperto anche in altri campi della vita. Prima di tutto, il continuo richiamo alle scelte li fa sentire importanti nella società, quindi, sono più partecipativi nell'esercizio della loro cittadinanza attiva (Catalina-García et al., 2019; Quiroga-Garza et al., 2020). In secondo luogo, questi studenti imparano ad avviare progetti per conto proprio. Questo atteggiamento rende la loro vita domestica più dinamica e significativa (Catalina-García et al., 2019). In conclusione, si sviluppano su un livello narrativo che va a beneficio di tutta la vita - perché gli esseri umani vivono attraverso la narrazione -. Infatti, il curriculum aperto incentiva l'uso del riferimento all'obiettivo, che è un repertorio generativo che aiuta ad avvicinarsi alla vita in modo più efficace (Turchi, 2014).

Aprire il curriculum chiuso
Anche se un programma chiuso non favorisce al massimo l'apprendimento, è possibile trasformarlo in un programma semi-aperto. La strategia è quella di utilizzare i tempi vuoti. Quando gli insegnanti hanno adempito ai loro doveri rispetto al programma di studi, possono utilizzare il tempo in più per altre attività. In questi momenti, possono chiedere agli studenti cosa vogliono imparare; così facendo, aprono il programma di studi agli interessi degli studenti.

Per quegli insegnanti che pensano che sia impossibile avere del tempo in più, ci sono alcune tecniche per guadagnare più tempo. Queste mirano a rendere più veloce l'"apprendimento obbligatorio".
Il primo modo è quello di motivare gli studenti a studiare bene e velocemente. Questo può essere raggiunto facendo accordi con gli studenti come in questo esempio: "dobbiamo studiare A e B (obbligatorio). Se lo si impara bene e velocemente, avremo il tempo di fare C (l'attività che piace agli studenti), altrimenti no. Cosa volete fare?" La maggior parte degli studenti farà di tutto per arrivare al C. Inoltre capiranno che l'insegnante non è loro nemico, ma alleato.
Una volta utilizzata questa prima tecnica, gli studenti saranno motivati ad accettare la seconda tecnica: migliorare i loro metodi di apprendimento. Molti studenti perdono molto tempo a studiare con i vecchi metodi, mentre la ricerca ha fatto enormi progressi nei nuovi metodi di apprendimento e gli insegnanti possono insegnarli agli studenti (mappe mentali, lettura 3D, apprendimento collaborativo, app per l'apprendimento, ecc.). Ciò che tutti i metodi hanno in comune è che promuovono la meta cognizione dell'apprendimento. Questo porta gli studenti a valutare, migliorare e testare continuamente i loro metodi di apprendimento e a diventare gradualmente più veloci. Vedere che possono imparare la stessa quantità di informazioni in sempre meno tempo motiva gli studenti e fa risparmiare tempo per attività più interessanti (Dafik et al., 2019; Farnam & Anjomshoaa, 2020).

In conclusione, incoraggiare la partecipazione dei bambini trasforma la scuola in un luogo significativo dove gli studenti possono lavorare per i loro sogni (Escorcia & Gimenes, 2020).

Conclusione
Dal punto di vista dell'insegnante provare questo nuovo approccio potrebbe sembrare pericoloso, ma in realtà non c'è nulla di cui preoccuparsi. Quando gli studenti capiranno l'accordo, collaboreranno perché vedono che è più motivante provare qualcosa di nuovo piuttosto che continuare a dormire sui banchi (Farnam & Anjomshoaa, 2020). Per trasmettere questo messaggio, gli insegnanti dovrebbero provare in modi diversi a verificare cosa funziona. Anche se l'inizio potrebbe sembrare faticoso, i risultati degli studenti ripagheranno lo sforzo e faranno sentire di nuovo ai professori la passione per l'insegnamento. Anche i colleghi si accorgeranno del cambiamento e forse la scuola sceglierà di cambiare approccio. L'innovazione inizia con gli esperimenti e la persistenza (Gil López et al., 2018).


_____________________________

REFERENCES

Catalina-García, B., García-Jiménez, A., & Sendra, J. M. (2019). Social and political engagement of university students in the digital sphere: Social network uses for citizen participation. Analisi, 60, 25–41. https://doi.org/10.5565/REV/ANALISI.3179

Dafik, Sucianto, B., Irvan, M., & Rohim, M. A. (2019). The analysis of student metacognition skill in solving rainbow connection problem under the implementation of research-based learning model. International Journal of Instruction, 12(4), 593–610. https://doi.org/10.29333/iji.2019.12438a

Edwards, C., Gandini, L., & Forman, G. (1998). The hundred languages of children.

Escorcia, D., & Gimenes, M. (2020). Metacognitive components of writing: Construction and validation of the Metacognitive Components of Planning Writing Self-inventory (MCPW-I). Revue Europeenne de Psychologie Appliquee, 70(1), 100515. https://doi.org/10.1016/j.erap.2019.100515

Farnam, A., & Anjomshoaa, H. (2020). The relationship between metacognition skills with academic motivation and academic achievement in high school students in Kerman, Iran. International Journal of Pediatrics, 0(73), 10759–10766. https://doi.org/10.22038/ijp.2020.45608.3731

Gil López, A. J., Antelm Lanzat, A. M., & Cacheiro González, M. L. (2018). Análisis de la capacidad de innovación escolar desde la perspectiva del profesorado de educación secundaria. La escuela como organización que aprende. Educar, 54(2), 449–468. https://www.raco.cat/index.php/Educar/article/view/338181

Quiroga-Garza, M. E., Flores-Marín, D. L., Cantú-Hernández, R. R., Eraña Rojas, I. E., & López Cabrera, M. V. (2020). Effects of a vocational program on professional orientation. Heliyon, 6(4), 4–7. https://doi.org/10.1016/j.heliyon.2020.e03860

Turchi G.P., (2014). Dati senza numeri: per una metodologia dell’analisi dei dati informatizzati testuali         MADIT. Monduzzi Editore, Bologna