Play's worth it
To favour the process of building thoughts and behaviours, children's brains result more flexible: they have more connections since they experience different ways of behaving and thinking. The period before the synaptic pruning (the reduction of brain connections which ends in adolescence) is crucial for the development of attention, logic, and preventions of neurodevelopmental disorders. In conclusion, is important to stimulate children development before the brain becomes more rigid (Marusak et al., 2017). Many thinkers affirmed that the most effective way to stimulate children's development is through their natural play (Smith & Roopnarine, 2010).
Sutto-Smith argued that everyone knows what is play but no one is able to define it. In fact, play is an ambiguous concept because sometimes is hard to distinguish if children are playing, working or learning (Sutton-Smith, 1997). Bruner solved the misunderstanding telling that play conveys work and learning - so they happen together - but there is a playful attitude only if the activity has the following characteristics: flexibility, positive affection, intrinsic motivation, non literality (Smith & Roopnarine, 2010).
Many researchers demonstrated that play is more effective than working and learning to work, learn and develop because it engages children (Ravindran et al.,
2019). The engagement is connected with wonder (viewing everything as something new and beautiful): children are amazed by play and want to discover how it works (Edwards et al., 1998). Then, in the exploration of play, children develop physical, cognitive, and socio-emotional skills. In this talk, Alison Gopnik gives interesting insights about how children become "scientists" when they play:
Many learning skills significantly benefit from play: language shifting, sound memory, visuospatial ability, attention
shifting, etc. (Franceschini et al.,
2017). The result becomes clamorous when children join peers in play: they become more attentive and responsive about themselves, the others, and the outside (Morales et al., 2019; Wass et al., 2020). Wass, in particular, found out that when children and adults play together, their brainwaves synchronize. This improves the communication between children and adults (Wass et al., 2020)
The benefits of play are so evident that researchers proved that is helps to prevent - or help - dyslexia and learning difficulties. Moreover, many plays and video games helps children with autism both cognitively and socially (Gori et al., 2016).
Compared with all the benefits of play, traditional teaching results limitedly effective. Pretending attention from children and adolescents is useless if they are not actively engaged - in their natural exciting activity: play -. It would rather limit their capability of wondering and consequently, their cerebral evolution (Bonwell & Eison,
1991; Winn, 2017).
Active play learning
Since many years exists an approach that promotes play in school at every level with incredible results in schools: active learning. It is an approach based on children involvement in playful activities. Children learn by playing; each play transmits specific contents and stimulates the development of both scholastic and life (Winn, 2017). To do so, plays must be accurately designed from teachers, who must find the balance between the content they want to transmit, the skills they want to train, and the attitude they want to provoke. Moreover teachers should never forget to care about the hidden messages of play about social roles, emotion expression, etc.) (Winn, 2017). The characteristics of a successful play are:
- participation: children must have the opportunity to choose and experiment how they want and receive clear feedbacks;
- engagement: what matters are the experience of play and children should remember a wonderful and enjoyed play - the play should be also aesthetically appealing -;
- balanced challenge: play should demand efforts from children, but nothing out of reach. The most fundamental skill to train is problem solving;
- child-specific and inclusive: every child is attracted by different physical stimuli, hence is crucial to give all the sensory stimuli (visual, kinaesthetic, auditory); also the topic should be appealing for that child (Bonwell & Eison, 1991; Winn, 2017).
Within these pillars, teachers can manage a wide variety of variables:
- individual/group play: teachers can let children alone, create small or large group and promote collaborative learning;
- problem-solving play: a problem could be presented in many ways (brainstorming, project-design; etc.)
- space: outdoor play can substitute indoor classes, etc.;
- arts: drawing, drama, and music activity (involving some specialists) raise children curiosity;
- technology: the e-learning created many involving activities;
- risk play: in school children could become confident with risk (not only physically) and this trains their self-confidence;
- rewards: if it is necessary, it could give an extra stimulus to children (Bonwell & Eison, 1991; Winn, 2017)
There are many tools to create playful learning conditions, however sometimes cultural traditions, school self-definition, and anxieties could limit the exploration of active learning (Bonwell & Eison,
1991). However, I believe that trying to change the teaching style worth it. Even if some colleagues could disapprove, they could not deny the results that children will achieve under this approach.
But all considered, who will really appreciate the adoption of active learning will be students. Plays and games are positive experiences will directly impact their behavioural learning and human interaction. Therefore, they will get messages that could really sign their lives (Winn, 2017).
_____________
Vale la pena giocare
Il gioco è un'attività chiave per lo sviluppo dei bambini, che garantisce una crescita intensiva del cervello e del corpo. I paragrafi che seguono approfondiscono i vantaggi del gioco e sottolineano come l'apprendimento attivo e ludico debba prendere il posto dell'apprendimento passivo tradizionale. In seguito, verranno fornite linee guida per creare ambienti e attività ludiche, soprattutto nel modello di scuola precedentemente proposto.
Bambini dal super-cervello
Gli studi hanno sostenuto la differenza tra il cervello dei bambini e quello degli adulti. Questa differenza è connessa con le dinamiche cognitive e comportamentali: il cervello degli adulti è più solido e funziona più rapidamente poiché gli adulti hanno principalmente comportamenti e ragionamenti stereotipati; mentre il cervello dei bambini è più flessibile e un po' più lento poiché devono costruire i loro comportamenti e i loro pensieri (Marusak et al., 2017).
Per favorire il processo di costruzione di pensieri e comportamenti, i cervelli dei bambini risultano più flessibili: hanno più connessioni in quanto sperimentano diversi modi di comportarsi e di pensare. Il periodo che precede la potatura sinaptica (la riduzione delle connessioni cerebrali che termina nell'adolescenza) è cruciale per lo sviluppo dell'attenzione, della logica e della prevenzione dei disturbi dello sviluppo neurologico. In conclusione, è importante stimolare lo sviluppo dei bambini prima che il cervello diventi più rigido (Marusak et al., 2017). Molti pensatori hanno affermato che il modo più efficace per stimolare lo sviluppo dei bambini è il loro gioco naturale (Smith & Roopnarine, 2010).
Cervello e gioco
Sutto-Smith ha sostenuto che tutti sanno cos'è il gioco, ma nessuno è in grado di definirlo. In realtà, il gioco è un concetto ambiguo perché a volte è difficile distinguere se i bambini giocano, lavorano o imparano (Sutton-Smith, 1997). Bruner ha risolto l'equivoco dicendo che il gioco trasmette lavoro e apprendimento - quindi accadono insieme - ma c'è un atteggiamento ludico solo se l'attività ha le seguenti caratteristiche: flessibilità, affetto positivo, motivazione intrinseca, non letteralità (Smith & Roopnarine, 2010).
Molti ricercatori hanno dimostrato che il gioco è più efficace del lavorare e imparare a lavorare, imparare e svilupparsi perché coinvolge i bambini (Ravindran et al., 2019). L'impegno è legato alla meraviglia (vedere tutto come qualcosa di nuovo e di bello): i bambini sono stupiti dal gioco e vogliono scoprire come funziona (Edwards et al., 1998). Poi, nell'esplorazione del gioco, i bambini sviluppano capacità fisiche, cognitive e socio-emotive. In questo discorso, Alison Gopnik dà interessanti spunti su come i bambini diventano "scienziati" quando giocano:
Molte abilità di apprendimento traggono notevoli benefici dal gioco: spostamento della lingua, memoria del suono, capacità visuo-spaziale, spostamento dell'attenzione, ecc. (Franceschini et al., 2017). Il risultato diventa clamoroso quando i bambini si uniscono ai coetanei nel gioco: diventano più attenti e reattivi nei confronti di se stessi, degli altri e dell'esterno (Morales et al., 2019; Wass et al., 2020). Wass, in particolare, ha scoperto che quando bambini e adulti giocano insieme, le loro onde cerebrali si sincronizzano. Questo migliora la comunicazione tra bambini e adulti (Wass et al., 2020)
I benefici del gioco sono così evidenti che i ricercatori hanno dimostrato che aiuta a prevenire - o aiutare - la dislessia e le difficoltà di apprendimento. Inoltre, molti giochi e videogiochi aiutano i bambini affetti da autismo sia a livello cognitivo che sociale (Gori et al., 2016).
Rispetto a tutti i benefici del gioco, l'insegnamento tradizionale ha un'efficacia limitata. Fingere di attirare l'attenzione di bambini e adolescenti è inutile se non sono attivamente impegnati - nella loro naturale ed eccitante attività: il gioco. Preferirebbe piuttosto limitare la loro capacità di interrogarsi e, di conseguenza, la loro evoluzione cerebrale (Bonwell & Eison, 1991; Winn, 2017).
Apprendimento attivo nel gioco
Da molti anni esiste un approccio che promuove il gioco a scuola ad ogni livello con risultati incredibili nelle scuole: l'apprendimento attivo. Si tratta di un approccio basato sul coinvolgimento dei bambini in attività ludiche. I bambini imparano giocando; ogni gioco trasmette contenuti specifici e stimola lo sviluppo sia della scuola che della vita (Winn, 2017). Per farlo, le opere teatrali devono essere accuratamente progettate dagli insegnanti, che devono trovare l'equilibrio tra i contenuti che vogliono trasmettere, le competenze che vogliono formare e l'atteggiamento che vogliono provocare. Inoltre gli insegnanti non dovrebbero mai dimenticare di preoccuparsi dei messaggi nascosti di gioco sui ruoli sociali, l'espressione delle emozioni, ecc. Le caratteristiche di un'opera teatrale di successo sono:
- partecipazione: i bambini devono avere la possibilità di scegliere e sperimentare come vogliono e ricevere chiari feedback;
- impegno: ciò che conta è l'esperienza di gioco e i bambini dovrebbero ricordare un gioco meraviglioso e divertente - il gioco dovrebbe essere anche esteticamente attraente -;
- sfida equilibrata: il gioco dovrebbe richiedere sforzi da parte dei bambini, ma niente di fuori portata. L'abilità più fondamentale per allenarsi è la risoluzione dei problemi;
- specifico e inclusivo: ogni bambino è attratto da stimoli fisici diversi, quindi è fondamentale per dare tutti gli stimoli sensoriali (visivi, cinestetici, uditivi); anche l'argomento dovrebbe essere attraente per quel bambino (Bonwell & Eison, 1991; Winn, 2017).
All'interno di questi pilastri, gli insegnanti possono gestire un'ampia varietà di variabili:
- gioco individuale/di gruppo: gli insegnanti possono lasciare i bambini da soli, creare piccoli o grandi gruppi e promuovere l'apprendimento collaborativo;
- gioco di problem-solving: un problema può essere presentato in molti modi (brainstorming, progettazione, ecc.)
- spazio: il gioco all'aperto può sostituire le lezioni al chiuso, ecc;
- arte: il disegno, il teatro e l'attività musicale (con il coinvolgimento di alcuni specialisti) suscitano la curiosità dei bambini;
- tecnologia: l'e-learning ha creato molte attività coinvolgenti;
- il gioco del rischio: a scuola i bambini possono diventare sicuri di sé (non solo fisicamente) e questo allena la loro fiducia in se stessi;
- premi: se necessario, potrebbe dare uno stimolo in più ai bambini (Bonwell & Eison, 1991; Winn, 2017)
Ci sono molti strumenti per creare condizioni di apprendimento ludiche, ma a volte le tradizioni culturali, l'autodefinizione della scuola e le ansie possono limitare l'esplorazione dell'apprendimento attivo (Bonwell & Eison, 1991). Tuttavia, credo che cercare di cambiare lo stile di insegnamento ne valga la pena. Anche se alcuni colleghi potrebbero disapprovare, non possono negare i risultati che i bambini otterranno con questo approccio.
Ma tutto sommato, chi apprezzerà veramente l'adozione dell'apprendimento attivo saranno gli studenti. I giochi sono esperienze positive che influiscono direttamente sul loro apprendimento comportamentale e sull'interazione umana. Pertanto, riceveranno messaggi che potrebbero davvero firmare la loro vita (Winn, 2017).
Bonwell, C., & Eison, J. (1991). Active Learning: Creating Excitement in the Classroom. 1991 ASHE-ERIC Higher Education Reports.
Edwards C., Gandini L., & Forman G., (1998). Chapter 3. History, Ideas, and Basic Philosophy. The hundred languages of children (pp. 49-97). Greenwood publishing books
Franceschini, S., Trevisan, P., Ronconi, L., Bertoni, S., Colmar, S., Double, K., Facoetti, A., & Gori, S. (2017). Action video games improve reading abilities and visual-to-auditory attentional shifting in English-speaking children with dyslexia. Scientific Reports, 7(1), 1–12. https://doi.org/10.1038/s41598-017-05826-8
Gori, S., Molteni, M., & Facoetti, A. (2016). Visual illusions: An interesting tool to investigate developmental dyslexia and autism spectrum disorder. Frontiers in Human Neuroscience, 10(APR2016), 1–19. https://doi.org/10.3389/fnhum.2016.00175
Marusak, H. A., Calhoun, V. D., Brown, S., Crespo, L. M., Sala-Hamrick, K., Gotlib, I. H., & Thomason, M. E. (2017). Dynamic functional connectivity of neurocognitive networks in children. Human Brain Mapping, 38(1), 97–108. https://doi.org/10.1002/hbm.23346
Morales, S., Vallorani, A., & Pérez-Edgar, K. (2019). Young children’s behavioral and neural responses to peer feedback relate to internalizing problems. Developmental Cognitive Neuroscience, 36(June 2018), 100610. https://doi.org/10.1016/j.dcn.2018.12.008
Ravindran, A. S., Mobiny, A., Cruz-Garza, J. G., Paek, A., Kopteva, A., & Contreras Vidal, J. L. (2019). Assaying neural activity of children during video game play in public spaces: A deep learning approach. Journal of Neural Engineering, 16(3). https://doi.org/10.1088/1741-2552/ab1876
Smith, P. K., & Roopnarine, J. L. (2019). The Cambridge Handbook of Play. Developmental and Disciplinary Perspectives.
Sutton-Smith, B. (1997). The Ambiguity of Play. In The Journal of American Folklore (Vol. 113, Issue 448). https://doi.org/10.2307/541295
Wass, S. V., Whitehorn, M., Marriott Haresign, I., Phillips, E., & Leong, V. (2020). Interpersonal Neural Entrainment during Early Social Interaction. Trends in Cognitive Sciences, 24(4), 329–342. https://doi.org/10.1016/j.tics.2020.01.006
Winn, B. M. (2017). The Design, Play and Experience Framework. Journal of Chemical Information and Modeling, 53(9), 1689–1699. https://doi.org/10.1017/CBO9781107415324.004